• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Before Header

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Bibite Paoletti

Bibite Tradizionali Italiane

  • Prodotti
  • Storia
  • Cocktail
    • Pre Dinner
    • After Dinner
    • Any Time
  • Abbinamenti
  • Blog
  • Cinema
  • Multimedia
    • Video
    • FotoGallery
    • Press area
  • Shop
    • Acquista
    • Consegna
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Cerca
  • Italiano
  • 0

    Your cart

    Subtotal
    0,00€
    View cart
    Checkout
  • Prodotti
  • Storia
  • Cocktail
    • Pre Dinner
    • After Dinner
    • Any Time
  • Abbinamenti
  • Blog
  • Cinema
  • Multimedia
    • Video
    • FotoGallery
    • Press area
  • Shop
    • Acquista
    • Consegna
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Cerca
  • Italiano
  • 0

    Your cart

    Subtotal
    0,00€
    View cart
    Checkout

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Ti trovi qui: Home / Storia / LA NASCITA DELLA PRIMA GASSOSA PAOLETTI
storiabibite paoletti

LA NASCITA DELLA PRIMA GASSOSA PAOLETTI

13 Settembre 2017 da //  by chiara 2 commenti

Una storia di famiglia e passione lunga cent’anni è quella che caratterizza Paoletti.

Un cammino di successo che inizia da Folignano con nonno Enrico.
Nonno Enrico era un messo comunale e proprietario di un’osteria e proprio da qui nasce l’idea di produrre le prime gassose Paoletti.


Un’avventura che ha inizio nel 1910 quando, nell’osteria, i tanti clienti miscelavano il vino con la gassosa. Gassosa che, a volte, non veniva rifornita in modo puntuale. Così, Enrico Paoletti, spinto dalla voglia di soddisfare i suoi clienti e già all’epoca dalla passione e dalla voglia di far risaltare i prodotti artigianali, decise di produrre da solo le prime gassose, quelle nella caratteristica bottiglietta con la pallina di vetro che la tappava.

Nel 1922 inizia la produzione industriale con un atto ufficiale del 5 ottobre di quell’anno che autorizzava la produzione a Folignano. Allora tutto si fondava sulla manualità ed i macchinari erano limitati a quelli necessari per la miscelazione e l’imbottigliamento.


Fino ad arrivare ad oggi, quando ad oltre un secolo di distanza, la gassosa Paoletti conserva ancora il suo gusto dissetante e la sua forma elegante nella classica bottiglietta in vetro. Simbolo anch’essa dell’azienda.
Marchio distintivo sono anche le variopinte etichette che inizialmente venivano incollate a mano dalle donne.


Tutti conosciamo “FrizzanTina”. Era lei, allora giovanissima ed irriconoscibile sulle prime etichette delle Bibite Paoletti, oggi adulta testimonial dell’azienda.


A distanza di anni non si smette di apprezzare la capacità comunicativa della “star” dalla vita solare, splendida pin-up, sorridente, ammiccante, amabile grazie alla sua bellezza e al suo sguardo sereno e armonioso, presente non solo sulla gassosa, ma su tutta la linea dei prodotti.

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: storia bibite

Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti

BIBITE PAOLETTI SBARCA IN ORIENTE

SPUMA PAOLETTI E TWEED RIDE ITALIA:

SPUMA PAOLETTI E TWEED RIDE ITALIA: UN’UNIONE STORICA… IN TUTTI I SENSI!

spuma-paoletti-vecchia-etichetta

BRUNA O BIONDA… È SEMPRE SPUMA!

bibite-paoletti-storia-imbottigliamento

BIBITE PAOLETTI, E L’APERITIVO SI FA VINTAGE!

Frizzantina-paoletti

SONO FRIZZANTINA, LA DONNA PAOLETTI!

Post precedente: «Frizzantina-paoletti BIBITE PAOLETTI E LA TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA
Post successivo: BIBITE PAOLETTI PRESENTE A PICENO È, L’EVENTO CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL ROSSO PICENO DOC ibite-Paoletti-partner-di-Piceno-è»

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sushi By 7-11

    4 Maggio 2019 alle 11:23

    Valuable information. Fortunate me I found your web site
    accidentally, and I am stunned why this twist of fate didn’t took place earlier!
    I bookmarked it. http://Kadenceorlando.com

    Rispondi
    • Chiara P

      14 Maggio 2019 alle 17:02

      Thank you very match this is our new web site, but this website is stil under construction. If you want talk whit us you cand find an email to info@spuma.it

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Shop
  • Blog
  • Le Bibite nel Cinema
  • Prodotti
  • Storia
  • FotoGallery
  • Cocktail

Site Footer

Via dei Peschi n°5
Zona Marino del Tronto
63100 Ascoli Piceno (AP)
Italy

e-mail: info@spuma.it
Tel e Fax +39 0736 341470
P.IVA 00095510442
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Bibite Paoletti · Creato da : Marketing Chiara Poli Comunicazione - Graphic Design SKI Design s.r.l. - Developer Brick s.r.l.s. · Accedi