• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Before Header

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Bibite Paoletti

Bibite Tradizionali Italiane

  • Prodotti
  • Storia
  • Cocktail
    • Pre Dinner
    • After Dinner
    • Any Time
  • Abbinamenti
  • Blog
  • Cinema
  • Multimedia
    • Video
    • FotoGallery
    • Press area
  • Shop
    • Acquista
    • Consegna
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Cerca
  • Italiano
  • 0

    Your cart

    Subtotal
    0,00€
    View cart
    Checkout
  • Prodotti
  • Storia
  • Cocktail
    • Pre Dinner
    • After Dinner
    • Any Time
  • Abbinamenti
  • Blog
  • Cinema
  • Multimedia
    • Video
    • FotoGallery
    • Press area
  • Shop
    • Acquista
    • Consegna
    • Carrello
    • Cassa
    • Termini e condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Cerca
  • Italiano
  • 0

    Your cart

    Subtotal
    0,00€
    View cart
    Checkout

Mobile Menu

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Ti trovi qui: Home / Manifestazioni e Fiere / PAOLETTI BIBITE TRADIZIONALI ITALIANE AD EXPO MILANO
bibite paoletti expo 2015

PAOLETTI BIBITE TRADIZIONALI ITALIANE AD EXPO MILANO

13 Dicembre 2015 da //  by chiara Lascia un commento


A Expo Milano 2015 si è festeggiato il National Day della Repubblica della Liberia. Una giornata per celebrare il Paese africano che, nonostante le mille difficoltà ed emergenze legate alla terribile epidemia di Ebola, è riuscito a mantenere l’impegno di partecipare all’esposizione universale, in maniera originale ed encomiabile.

La Liberia si è infatti rimboccata le maniche e, con amici e sostenitori italiani, ha creato l’unica realtà all’interno della manifestazione che non rappresenta solo la Nazione ospite ma anche quella ospitante. Grazie al “gemellaggio” solidale con la Comunità San Patrignano e al sostegno di privati e generosi imprenditori italiani, la Liberia ha offerto così un modello di cooperazione e solidarietà unico nel suo genere. Staff italiano e liberiano hanno lavorato fianco a fianco in questi mesi, non limitandosi a offrire una significativa rappresentazione della repubblica africana, ma realizzando anche un progetto solidale dedicato ai bambini rimasti orfani a causa del virus Ebola.

Grazie all’intervento di personalità di spicco, come Letizia Moratti, co-fondatrice della Fondazione San Patrignano, il premio Nobel liberiano per la Pace Leymah Gbowee e la madrina Maria Teresa Ruta, si sono gettate le basi per future importanti collaborazioni umanitarie e solidali. Proprio integrazione, solidarietà, aiuto reciproco, unione di esperienze diverse in un’atmosfera nuova e originale sono i principi che hanno ispirato l’allestimento del padiglione Liberia realizzato da San Patrignano. La Comunità ha colto l’opportunità di offrire il proprio contributo attraverso gli oggetti di arredo del progetto “Barrique, la terza vita del legno”, che ha visto la creazione di pezzi di design attraverso il legno riciclato dalle barrique, botti da 230 litri. È legno di scarto, ma resta un materiale nobile essendo rovere francese, robusto e dal colore inconfondibile. Ragazzi che si recuperano, per barrique che rivivono in oggetti firmati da designer di fama mondiale qualiPatricia Urquiola, Anna Zegna, Michele De Lucchi. Nella falegnameria della Comunità si tocca con l’anima che ciò che nasce dalle mani dei ragazzi non è più degrado, solitudine e morte, ma entusiasmo, pienezza, soddisfazione.

Il progetto Barrique ha permesso ai ragazzi di San Patrignano di formarsi, imparando un mestiere di cui oggi vanno perdendosi le competenze. Ne sono scaturiti pezzi e arredi di design simbolo di rinascita per il legno e per giovani in percorso, scelti come messaggio di speranza con cui la Comunità celebra la Liberia. Tra gli imprenditori che hanno reso possibile il padiglione liberiano anche le aziende Paoletti, produttrice di bevande gassate italiane, La Torretta di Giovanni Lo Bue, pasticceria di alta qualità siciliana, e Sapori d’altri tempi, salumificio di insaccati tipici calabresi. “Un sentito ringraziamento di cuore va a tutti coloro che hanno contribuito a trasformare un problema in una festa – ha dichiarato il Commissario generale del padiglione, Marco Conca – Arrivederci a presto, perché esperienze così belle non si concludono mai per il solo scadere di un termine, ma si trasformano e continuano a restare vive nel cuore di chi le ha vissute”. L’impegno primario del Padiglione Liberia in Expo 2015, insieme a sponsor, partner e privati benefattori, è indirizzato alla raccolta di fondi e di materiale sanitario per il fondo umanitario destinato al progetto “Bambini Orfani da Ebola” ed alla prevenzione e lotta di possibili future epidemie.

Archiviato in:Manifestazioni e Fiere Contrassegnato con: expo 2015

Articoli correlati

Altri articoli che potrebbero interessarti

Bibite-Paoletti-7-colazioni

CARNEVALE 2020, TORNANO LE “7 COLAZIONI” CON LE NOSTRE BIBITE TRADIZIONALI

Paoletti-Bibite-Christmas-song.

Bibite Paoletti Christmas Song Playlist: il nostro regalo di Natale

“Una Giornata per Bene”: le nostre bibite abbinate ai dolci di Natale!

DIVINO DI LUCE, CENA TRA LE VIGNE CON LE NOSTRE BIBITE

LE BIBITE PAOLETTI ACCOMPAGNANO LE ELEGANTI SERATE DI ATMOSFERE DI GUSTO

LE NOSTRE BIBITE AL CARBONELLA FEST!

Bibite-Paoletti-7-colazioni

“LE 7 COLAZIONI” LA TRADIZIONE DEL CARNEVALE INCONTRA LE BIBITE PAOLETTI

BIBITE PAOLETTI TRA LE ESPERIENZE ENO-GASTRONOMICHE DELL’INIZIATIVA PICENO&FRIENDS

ibite-Paoletti-partner-di-Piceno-è

BIBITE PAOLETTI PRESENTE A PICENO È, L’EVENTO CHE CELEBRA I 50 ANNI DEL ROSSO PICENO DOC

BIBITE PAOLETTI AD ASCOLIVA!

bibite-paoletti-anghiò

BIBITE PAOLETTI AD ANGHIÒ

cronoscalata-coppa-paolino-teodori

55ESIMA EDIZIONE COPPA PAOLINO TEODORI

Post precedente: «Spuma-cocktail UNA STORIA – “SOFIA, FIOR DI SPUMA”
Post successivo: RECENSIONE GAMBERO ROSSO gambero_rosso-bibitepaoletti»

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Shop
  • Blog
  • Le Bibite nel Cinema
  • Prodotti
  • Storia
  • FotoGallery
  • Cocktail

Site Footer

Via dei Peschi n°5
Zona Marino del Tronto
63100 Ascoli Piceno (AP)
Italy

e-mail: info@spuma.it
Tel e Fax +39 0736 341470
P.IVA 00095510442
Privacy Policy
Cookie Policy
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Telefono
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2023 · Bibite Paoletti · Creato da : Marketing Chiara Poli Comunicazione - Graphic Design SKI Design s.r.l. - Developer Brick s.r.l.s. · Accedi