…Vi voglio raccontare come mi sono trovato ad ideare il giusto drink, trovare il mix che potesse essere adatto, semplice, fresco e bilanciato, come ci sono arrivato e perché è nato.
Una mattina presi due bottiglie da una cassa di spuma e andai a Villa Doria Pamphili da solo, avevo bisogno di pensare (…eh le donne quanto ci danno da pensare…). Arrivato ne aprii una, seduto guardavo intorno a me e vedevo coppie, bambini giocare, poi il sole, le urla i pianti e intanto mandavo giù spuma senza accorgermene, cercando di capire cosa potesse esaltarla o meglio che cosa stavo bevendo?!
Essendo giovane la spuma non è tra le prime cose che un genitore dà al proprio figlio… (nel frattempo stappai la seconda bottiglia senza pensare) forse anni fa, al che mi fermai come se non sentissi più nulla… avevo solo due pensieri: Sofia e la bottiglia di Spuma con questa immagine retrò e lì l’ho immaginata!!
Ho pensato a quella donna a quello che l’immagine mi trasmetteva (stupore, dolcezza, un tocco vintage, l’immagine della bella donna…).
A quel punto non so dirvi dove la mia immaginazione è volata o come, avevo dato a quella donna la voce di Sofia, la somiglianza c’è, il che ha reso tutto più semplice probabilmente per la mia mente.
In questo misto di emozioni ho pensato a quanta tenerezza una donna possa avere a quanto delicate (Fiordaliso), fragili e forti (Gin) possano essere. E così era nato il drink… era lì sulla punta della mia lingua dovevo solo metterlo il pratica. Serviva quell’ingrediente insolito, delicato condito con un tocco strong per la combinazione perfetta…
ed ecco a Voi…“Sofia, Fior di Spuma”:
Ingredienti
– 1,5 cl Lime
– 1,5 cl Sciroppo di fiordaliso (se seve vi invio procedimento molto semplice)
– 5/6 cl Tanqueray Rangpur Gin ( Un gin molto profumato, aromatico.. in generale si può usare un gin ricco di profumi. Io la riporto così come l’ho creata)
– Fill (circa 7 Cl) Spuma Nera Paoletti
Tecnica : Shake and Strain
Glass: Tumbler Alto
Decorazione: (nel mio caso) Arancia disidratata Ramoscello di timo (ovviamente sarebbe meglio aggiungere anche una lieve spolverata di fiordaliso)
Procedimento: mettere i primi tre ingredienti nello Shaker, Shake and Strain Over Ice in un tumbler alto, fill con Spuma Nera Paoletti.
Ho tenuto molto a raccontarvi anche la storia che c’è dietro questo drink, perché un drink da solo a volte lascia il tempo che trova.
Un drink è molto di più che una semplice combinazione di ingredienti dietro c’è storia, ci sono persone, fatica e sacrifici…
Vi lascio immaginare cosa posso aver fatto con il resto della cassa di spuma!!! Bevuta liscia o direttamente miscelata in un Fior di Spuma…
Perché ora anche la mia Sofia è purtroppo per me come un Immagine Vintage nella mia memoria.
#LorenzoRocci
Bartender presso Jumeirah Grand Hotel Via Veneto 155 Roma