Grandi avvenimenti in casa Paoletti! E’ infatti giunto il momento di lanciare ufficialmente un nuovo prodotto che porta il mio nome: Tina, birra artigianale proposta in diverse declinazioni, chiara, bionda e rossa, ognuna con le sue peculiarità (per scoprire di più atterrate sul sito ufficiale del prodotto).
Le birre sono state realizzate in collaborazione con un birrificio artigianale (che è anche azienda agricola) situato nel cuore dei Monti Sibillini, piccolo ma molto interessante dal punto di vista qualitativo: l’acqua utilizzata è ottima (perché sgorga proprio dai Sibillini) e le materie prime sono in parte prodotte direttamente in loco. Capite quindi come ogni declinazione di Tina soddisfa in maniera eccellente il gusto di diversi palati, ognuno con le sue “esigenze gustative”, grazie soprattutto alla maestrìa del Mastro Birraio Mauro Massacci, che Paoletti si sente di ringraziare vivamente. Ma conosciamo più da vicino le diverse birre.
La versione Chiara di Tina è la classica birra da bere freschissima nelle calde sere d’estate. Colore brillante e schiuma molto persistente, è caratterizzata da note agrumate e speziate, date dalla presenza di buccia di arancia amara e coriandolo, esaltate dal profumo di fiori bianchi. Tina Chiara viene prodotta con malto e grano non maltato di qualità Senatore Cappelli; ha bassa gradazione alcolica ed è caratterizzata dalla presenza leggermente superiore di CO2, cosa che la rende maggiormente gassata rispetto alle altre tipologie. L’abbinamento ideale? Quello con gli antipasti di pesce, ovviamente!
Passando a Tina Bionda, ecco per voi una birra gradevole, beverina, a bassa gradazione alcolica, da abbinare magari a fritture leggere. Grazie ai sentori di erbaceo e fruttato dato dai luppoli di nazionalità tedesca, accompagnati da una nota di malto tostato, la Bionda Paoletti risulta essere una birra davvero piacevole da gustare. Anche l’occhio vuole la sua parte: colore dorato, schiuma compatta e cremosa, bollicina fine.
Colore rosso rubino, schiuma compatta e persistente, bollicina fine: è Tina Rossa, la doppio malto firmata da Paoletti. Caratterizzata da note tostate e speziate, data dalla particolare miscela dei malti, è una birra molto appagante per il palato, da sorseggiare abbinata ad un bel tagliere di salumi e formaggi.
L’azienda Paoletti è orgogliosa di questa nuova nascita: alto livello di produzione, grande professionalità, collaborazione con veri esperti del settore, sono gli ingredienti speciali di questa ricetta che spero esalti i palati dei grandi estimatori della birra.