Il cinema… una delle mie più grandi passioni: non a caso la mia figura si ispira alle donne che hanno fatto grande il cinema italiano, dagli anni ’50 ad oggi. Di questo ne vado molto fiera ma oggi non voglio parlare di bellezza femminile, voglio farvi dare un’occhiata a come Paoletti è spesso presente all’interno di prestigiosi set cinematografici.
Bibite Paoletti al Cinema
I nostri prodotti incorniciano alla perfezione scene importanti di film di successo. Cominciamo da “L’uomo nero”, film di Sergio Rubini del 2009. Il film – girato in Puglia – vede protagonisti Sergio Rubini e Valeria Golino, mentre il resto del cast vede susseguirsi nomi come Riccardo Scamarcio, Anna Falchi, Margherita Buy e Maurizio Micheli. Racconta la storia di un capostazione che ha grande talento artistico; le sue abilità pittoriche però vengono stroncate dai suoi concittadini, che lo mortificano costantemente. L’uomo nero sta ad indicare l’uomo cattivo, che nella vita di questo capostazione (come in quella di ognuno di noi) compare sotto varie vesti, sottolineando l’umanità del personaggio.
La Spuma Paoletti, come pure altri prodotti del nostro marchio, sono diretti protagonisti del film, comparendo all’interno delle scene (nella foto in alto sono visibili alcune nostre bottiglie sugli scaffali). Un vero orgoglio per la nostra azienda, visto che il film ha ricevuto due premi al Bifest del 2010 e anche due nomination all’Alabarda d’Oro 2010.
I nostri prodotti incorniciano alla perfezione scene importanti di film di successo. Cominciamo da “L’uomo nero”, film di Sergio Rubini del 2009. Il film – girato in Puglia – vede protagonisti Sergio Rubini e Valeria Golino, mentre il resto del cast vede susseguirsi nomi come Riccardo Scamarcio, Anna Falchi, Margherita Buy e Maurizio Micheli. Racconta la storia di un capostazione che ha grande talento artistico; le sue abilità pittoriche però vengono stroncate dai suoi concittadini, che lo mortificano costantemente. L’uomo nero sta ad indicare l’uomo cattivo, che nella vita di questo capostazione (come in quella di ognuno di noi) compare sotto varie vesti, sottolineando l’umanità del personaggio.
La Spuma Paoletti, come pure altri prodotti del nostro marchio, sono diretti protagonisti del film, comparendo all’interno delle scene (nella foto in alto sono visibili alcune nostre bottiglie sugli scaffali). Un vero orgoglio per la nostra azienda, visto che il film ha ricevuto due premi al Bifest del 2010 e anche due nomination all’Alabarda d’Oro 2010.
L’altro set in cui Paoletti recita un ruolo importante è quello della miniserie TV – andata in onda nel 2013 su Canale 5, ma girata nel 2011 – “Pupetta. Il coraggio e la passione”, che racconta la storia controversa della donna di camorra Pupetta Maresco: moglie del boss Pasquale Simonetti, la donna fu protagonista delle cronache negli anni ’50 per aver vendicato, sebbene incinta, la morte di suo marito che era stato assassinato.
Un cast di rilievo che ha visto protagonista, nei panni di Pupetta, una bravissima Manuela Arcuri. Una storia tutta italiana, come i prodotti Paoletti, che non finiscono mai di celebrare l’eccellenza del vero Made in Italy.